![Mummy don’t worry: Turutu risolve l’eterno conflitto genitori vs. tecnologia](https://www.madeinitaly.cloud/wp-content/uploads/2017/02/kermit-1704928_1920-1080x675.jpg)
![Mummy don’t worry: Turutu risolve l’eterno conflitto genitori vs. tecnologia](https://www.madeinitaly.cloud/wp-content/uploads/2017/02/kermit-1704928_1920-1080x675.jpg)
![ProMuoviti promuove il cicloturismo in Piemonte](https://www.madeinitaly.cloud/wp-content/uploads/2016/10/vintage-1082057_1280-1080x675.jpg)
ProMuoviti promuove il cicloturismo in Piemonte
ProMuoviti promuove il cicloturismo in Piemonte – Sempre più sostenibilità, sempre più attenzione al portafoglio: gli italiani preferiscono la bicicletta. Camminare è bello, ma pedalare lo è molto di più. Non è un caso se nelle nostre città assistiamo al...![Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell’ambiente](https://www.madeinitaly.cloud/wp-content/uploads/2016/10/taxi-cab-381233_1920-1080x675.jpg)
Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell’ambiente
Future is in the air: aGrisù è la tecnologia amica dell’ambiente – Nell’eterno conflitto Torino vs. Milano, questo inverno la capitale sabauda ha vinto il titolo di città più atmosfericamente inquinata ed inquinante del Nord Italia; la “meritata”...![Guadagnare facendo la spesa? Da oggi è possibile con T-Frutta](https://www.madeinitaly.cloud/wp-content/uploads/2016/05/tfrutta.jpg)
Guadagnare facendo la spesa? Da oggi è possibile con T-Frutta
Guadagnare facendo la spesa? Da oggi è possibile con T-Frutta – Vi piace fare la spesa? Fare la lista delle cose da acquistare, andare al supermercato, cercare le offerte, controllare il volantino, pianificare la spesa in modo tale da riuscire a risparmiare...![Come fare business senza possedere nulla? Sharing Economy.](https://www.madeinitaly.cloud/wp-content/uploads/2016/03/Sharing.jpeg)
Come fare business senza possedere nulla? Sharing Economy.
Sharing Economy, il futuro è nella condivisione? Nel mondo è in atto una rivoluzione: il modo di fare business è cambiato. Una visione basata sulla condivisione e collettivizzazione dei beni sta spazzando quella più consumistica e personalistica del modo di fare business. Come è possibile? Grazie alle piattaforme tecnologiche all’avanguardia e alle imprese che ci hanno creduto. Ma c’è un problema: le attività tradizionali si sentono minacciate.