Ieri 17 maggio alla Cavallerizza di Torino è stato presentato il programma della prossima edizione di Slow Food Terra Madre che si svolgerà a Torino dal 22 al 26 settembre 2016.

800x400_pixel

A vent’anni esatti dalla prima edizione viene abbandonato il format fieristico tradizionale e inaugurata una formula del tutto nuova che consiste in una “uscita allo scoperto” nel cuore di Torino e non solo. In tutti gli eventi di Slow Food i protagonisti assoluti sono coloro che il cibo lo coltivano, lo producono, lo cucinano. Coloro per i quali il cibo è un lavoro quotidiano, svolto con coscienza e passione; è una filosofia di vita, elaborata con la testa e con il cuore.

asaIn questa edizione di Terra Madre Salone del Gusto la loro presenza avrà un rilievo ancora più grande, perché i 5000 delegati della rete saranno in alcuni fra i luoghi più belli e simbolici della città: nel grande MERCATO allestito nel PARCO DEL VALENTINO, con vista sul FIUME PO; in piazza SAN CARLO E VIA ROMA; per LE VIE DEL CENTRO e in molti altri luoghi ancora. La città sarà come un enorme campo e un’enorme cucina, dove imparare ad apprezzare i sapori e i saperi del mondo.

The following two tabs change content below.

Antonella Vitelli

Social media strategist con laurea in filosofia, è stata addetta stampa per il Premio Letterario Grinzane Cavour. Freelance dal 2009, è esperta nello sviluppo di strategie di comunicazione sui nuovi media. In portfolio, campagne elettorali e gestione del profilo social di start up e aziende.

Commenti dalla Rete

Pin It on Pinterest