Ieri 17 maggio alla Cavallerizza di Torino è stato presentato il programma della prossima edizione di Slow Food Terra Madre che si svolgerà a Torino dal 22 al 26 settembre 2016.
A vent’anni esatti dalla prima edizione viene abbandonato il format fieristico tradizionale e inaugurata una formula del tutto nuova che consiste in una “uscita allo scoperto” nel cuore di Torino e non solo. In tutti gli eventi di Slow Food i protagonisti assoluti sono coloro che il cibo lo coltivano, lo producono, lo cucinano. Coloro per i quali il cibo è un lavoro quotidiano, svolto con coscienza e passione; è una filosofia di vita, elaborata con la testa e con il cuore.
In questa edizione di Terra Madre Salone del Gusto la loro presenza avrà un rilievo ancora più grande, perché i 5000 delegati della rete saranno in alcuni fra i luoghi più belli e simbolici della città: nel grande MERCATO allestito nel PARCO DEL VALENTINO, con vista sul FIUME PO; in piazza SAN CARLO E VIA ROMA; per LE VIE DEL CENTRO e in molti altri luoghi ancora. La città sarà come un enorme campo e un’enorme cucina, dove imparare ad apprezzare i sapori e i saperi del mondo.
Antonella Vitelli
Ultimi post di Antonella Vitelli (vedi tutti)
- EUROPEAN STARTUP FESTIVAL - 17 Lug ’18
- Il pomodoro: il superfrutto chiamato anche l’Oro Rosso - 11 Lug ’18
- “Machines à penser”: le stanze dei filosofi arrivano alla Biennale di Venezia - 21 Giu ’18
- Lo spazio come libertà e gratuità. Welcome to Venezia - 21 Giu ’18
- A Torino arriva la Festa del BIO - 24 Mag ’18