Tecnologiche e interconnesse, ma anche sostenibili, confortevoli, attrattive, sicure, in una sola parola “intelligenti”: questo l’identikit ideale delle cosiddette smart cities, come sono state ribattezzate in questi anni, le città sulle quali, in Europa e nel mondo, si scommette per garantire uno sviluppo urbano equilibrato e al passo con la domanda di benessere che proviene dalle sempre più popolose classi medie internazionali. Ma le imprese come contribuiranno al cambiamento delle Città?
In questa sezione scopriremo le aziende e le associazioni di categoria che hanno deciso di partecipare al processo di sviluppo tecnologico delle città. Cominciamo dalla Confartigianato di Torino e il progetto As Campa via niente.
Ecco il servizio di Made in Italy sulla Confartigianato di Torino
Gianluca Orrù
Ultimi post di Gianluca Orrù (vedi tutti)
- Quasi in centomila per il Cersaie 2023 - 16 Ott ’23
- Fiorentini Alimentari – Dal ritorno a Torino al posizionamento del Brand - 3 Apr ’23
- Arte, Design e Architettura nel cuore di Torino - 17 Nov ’21
- Gianluca Aprile di Cimia e l’eclettica Pea&Promoplast - 1 Apr ’21
- Alessandra Girardi e lo sguardo al futuro di Vanni Occhiali - 31 Mar ’21