👉 Se ti capita di incrociare Simone Garino a Torino, potresti trovarlo ovunque:
🎶 sul palco con un sax in mano,
📚 in aula universitaria a spiegare l’economia della musica,
✍️ a presentare un libro dove ha raccolto confidenze di giganti come Ron Carter e Sheila Jordan.

Nell’ultima puntata di Hic Sunt Somniatores, ho parlato con lui di tutto questo. E di come si possa vivere di musica senza farsi incasellare da nessuno.


✒️ Talking to Jazz: interviste diventate storia

Dieci anni fa Simone ha intervistato alcuni tra i più grandi musicisti jazz per il Torino Jazz Festival:

  • McCoy Tyner
  • Ron Carter
  • Sheila Jordan
  • Enrico Rava
  • E perfino lo scrittore Jeff Dyer (But Beautiful)

Quelle conversazioni erano destinate a YouTube, ma oggi sono diventate un libro:
📖 Talking to Jazz (Musica Practica/Boglino Editrice, con le foto di Francesco Tron).
Un mosaico di aneddoti e rivelazioni, tradotti e riordinati da Simone con lo stesso rispetto con cui si ascolta un assolo.


🎷 Un maestro fuori catalogo

Simone Garino non è solo un jazzista.
Anzi, lui stesso dice:

«Non so se sono un jazzista. Mi definisco un musicista. Punto.»

È compositore, improvvisatore, sperimentatore. Ha suonato alla Carnegie Hall di New York, al Teatro Nazionale del Senegal, nei club di Oslo e nei festival italiani.
Il suo progetto Misookstra, nato per “farsi cacciare dai jazz club”, è finito selezionato come uno dei 20 talenti under 40 del jazz italiano. Ironia della sorte? Forse. O forse la prova che i generi, quando li maneggi bene, non ti possono chiudere da nessuna parte.


🏫 Il professore di sax che parla di carceri

Dal liceo musicale all’Università Statale di Milano, Simone insegna ovunque. Ma uno dei suoi progetti più urgenti nasce dietro le sbarre:
📜 Ineludibile, un lavoro per ottetto jazz e voci narranti ispirato alla sua esperienza di insegnamento nel carcere delle Vallette.

Un testo «lirico-narrativo» (parole sue) che racconta una giornata-tipo di chi prova a portare la musica dove non la sente nessuno. E che, si spera, accenderà qualche riflettore su una realtà che spesso resta un “grande rimosso” della nostra società.


🌍 I sogni di Simone Garino

Quando gli chiedo qual è il tuo sogno più grande?, Simone risponde senza fronzoli:

✌️ «Prima di tutto: più pace nel mondo. Poi, far arrivare Ineludibile a più persone possibile. Perché parlarne è già un primo passo.»

Parola di uno che di passi ne fa migliaia, in su e in giù per scale di note e di vite.


📅 Prossimi appuntamenti

🎷 1 luglio, Torino – Presentazione di Talking to Jazz a Più Spazio 4 (con mini live!)
🎶 25 agosto, Nuoro Jazz – Concerto con Limen Collective
🏛️ Settembre, Roma – Residenza artistica alla Casa del Jazz

Per sapere dove (e quando) incontrare Simone: seguitelo sui suoi social. E intanto… procuratevi il libro. Dentro ci sono segreti, risate, e un paio di lezioni di vita che valgono più di mille ore di teoria.


#HicSuntSomniatores #SimoneGarino #Jazz #Musica #TalkingToJazz #InnovazioneCulturale #Ineludibile #Torino #Podcast

Questo podcast è prodotto nello studio di registrazione di Tekla a Torino