👉 Che cos’hanno in comune la musica classica, un concerto elettronico, l’intelligenza artificiale e le periferie di Torino?
La risposta si chiama Narrazioni Parallele. E dietro questo nome si nasconde un uomo che di professione… sogna, ma con metodo: Roberto Beccaria, fondatore e “razionalizzatore di processi creativi”.

Nell’ultima puntata di Hic Sunt Somniatores, Roberto ci ha raccontato come si tiene insieme un ecosistema apparentemente impossibile:

  • musicisti emergenti
  • mentori affermati
  • istituzioni pubbliche
  • partner tecnologici
  • e un pubblico che non è mai “spettatore passivo”, ma parte integrante dell’opera.

🎵 Narrazioni Parallele: musica senza barriere

Narrazioni Parallele è un progetto triennale sostenuto da Torino che Cultura, dal Teatro Regio, dalle Biblioteche Civiche Torinesi, dal Politecnico di Torino e da tante altre realtà che – insieme – azzerano confini:

  • fra generi musicali (classica, elettronica, contemporanea);
  • fra pubblico e palco;
  • fra ciò che è “arte” e ciò che è “tecnologia”.

Un esempio? Ogni concerto raccoglie le impressioni del pubblico: emozioni, parole, immagini. Poi l’intelligenza artificiale trasforma tutto in contenuti visivi generativi. Ma, come dice Roberto:

«Le intelligenze artificiali hanno senso solo se accanto alle intelligenze naturali.»


🌍 Impatto sociale: cultura per tutti, senza esclusioni

Narrazioni Parallele non è solo sperimentazione artistica: è accessibilità radicale.
Gli spettacoli sono gratuiti. E grazie a una collaborazione con APIC (Associazione Portatori di Impianto Cocleare), anche chi non sente può “ascoltare” la musica, tramite cuffie o impianti dedicati.

In più, il progetto unisce la città e la montagna: dal quartiere San Paolo al festival Scenario Montagna, ora ribattezzato Narrazioni Parallele Festival Scenario Montagna. Un’unica visione: portare cultura ovunque, senza barriere.


🧩 Il sogno di Roberto Beccaria

Quando gli chiedo chi è Roberto Beccaria, lui sorride e cita una vecchia definizione di una collega:

«Sono un razionalizzatore di processi creativi.»

Non un manager “freddo”, non solo un artista, ma un tessitore di ecosistemi. E se gli domandi quale sogno vuole realizzare entro 10 anni? La risposta è disarmante:

«Continuare a sognare.»


🎫 Prossimi appuntamenti e come seguirli

Il prossimo concerto (21 giugno al Teatro Juvarra di Torino) è già sold out in pochi giorni – ma niente panico:
➡️ Seguite Narrazioni Parallele su narrazioniparallele.org e sui social.
➡️ Mettetevi in lista per i prossimi eventi.
➡️ Scoprite come un ecosistema culturale può cambiare la percezione di una città, di un quartiere, di noi stessi.


#HicSuntSomniatores #RobertoBeccaria #NarrazioniParallele #Musica #AI #Cultura #ImpattoSociale #Innovazione #Torino #ScenarioMontagna

Il podcast Hic Sunt Somniatores è prodotto da Tekla nello studio di Torino