


Quando si parla di startup, a fare il filo all’Italia è la Russia
Quando si parla di startup a fare il filo all’Italia è la Russia. Proprio così, è il programma “Italia Startup Visa” a dircelo. Il progetto è stato lanciato dal Ministero italiano dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di dare una bella boccata d’ossigeno al sistema imprenditoriale nazionale, attirando gli investitori stranieri. Tra le nazioni partecipanti, al primo posto per numero di candidature, c’è la Russia.

2015, un anno record per le rinnovabili
l 2015 e’ stato il migliore anno della storia per le energie rinnovabili. Questo quanto emerge dal ‘Renewables 2016 Global Status Report”. I dati sono stati raccolti dall’organizzazione Ren21, legata al Programma Ambientale delle Nazioni unite. Dal rapporto emerge anche che gli investimenti nelle energie rinnovabili hanno raggiunto livelli record nel 2015. Per la prima volta i Paesi in via di sviluppo hanno sorpassato quelli sviluppati negli investimenti. La Cina ha un ruolo fondamentale in questo sviluppo.

‘Sustainable living in cities’, vivere sostenibile nelle città sempre più Smart
Smart City. Investiti 3,7 miliardi in 1300 progetti. Sbarca in Italia la campagna europea ‘Sustainable living in cities’. Verranno premiati i comuni italiani più avanzati in tema di sviluppo sostenibile e impiego di tecnologie green. Promosso dalla Fondazione Sodalitas e dal Csr Europe sarà un grande incentivo allo sviluppo urbano.
