AL VIA LA SECONDA EDIZIONE A TORINO IL 28 GENNAIO 2020
Per accreditarsi all’evento e riservare un posto è possibile utilizzare questo link
L’innovazione pervasiva di processi e strategie industriali, imprese internazionali del distretto di Torino a confronto. L’occasione per scoprire una nuova classe manageriale e le tecnologie imbracciate per stare sul mercato.
A Torino il 28 gennaio 2020 alle ore 14.00 presso la Sala del Consiglio del Politecnico, in corso Duca degli Abruzzi 24, imprenditori e stakeholders delle imprese piemontesi si incontrano per parlare delle rivoluzioni del mercato, dell’Innovazione declinata nella pratica quotidiana dalle industrie.

Innovare non è soltanto una tecnologia, un prodotto o un servizio, ma è la pratica quotidiana di cambiare per stare sul mercato e dominarlo.
Ecco i temi trattati da alcuni dei relatori presenti.
Giuliana Mattiazzo, Vice Rettore del Politecnico di Torino con delega al trasferimento tecnologico, racconterà come, da dentro il Politecnico, le idee diventano brevetti e alla fine aziende, capaci di innovare profondamente il mercato con tecnologie disruptive.
Massimiliano Melis, Innovation Manager di General Motors, parlerà della visione “Zero Zero Zero”, zero traffico – zero incidenti – zero emissioni, che sta rivoluzionando il mondo automotive.
Paolo Calefati, Vice Presidente Innovation di Prima Industrie, racconterà della ricerca di Killer Tech in grado di cambiare il mercato, di 5g e di Future Internet, ovvero dell’Internet Deterministico che ancora una volta cambierà per sempre il mondo come lo conosciamo.
Laura Montagna, Direttore Ricerca e Sviluppo di SKF, che porterà la “rivoluzione tranquilla”, ovvero Inheritance versus Legacy: come cambiare tutto senza perdere niente in un mercato che ti conosce e ti apprezza per quello che già sei.
Marco Protti, Head of Advanced Research di Leonardo, parlerà delle nuove tecnologie che saranno alla base dello sviluppo tecnologico civile e militare nell’aeronautica dei prossimi 10 anni.
Imprese di livello internazionale del distretto di Torino raccontano la esperienza con l’innovazione di processo, di prodotto, di marketing, per consentirci di scoprire che direzione sta prendendo l’Innovazione, come si affronta oggi il rischio d’impresa e che forma avrà il futuro. La Strada dell’Innovazione è al suo secondo appuntamento, dopo il successo della prima edizione del giugno 2018.
In sala Imprenditori, Manager, Professori ed Esperti di settore che interverranno sul concetto di “innovazione e tecnologia”, moderati dal giornalista Gianluca Orrù.
Il racconto, dallo stile fresco e televisivo, sarà intervallato dalla proiezione di video corredati da contributi di imprenditori e specialisti sul tema..
GLI SPEAKER DELL’EVENTO
Giuliana Mattiazzo – POLITECNICO DI TORINO – Vice Rettore per il Trasferimento Tecnologico
Massimiliano Melis – GENERAL MOTORS – Innovation Manager
Laura Montagna – SKF – Direttore Ricerca e Sviluppo
Marco Protti – LEONARDO – Head of Advanced Research
Paolo Calefati – PRIMA INDUSTRIE – Vice Presidente Innovation
Antonio Leone – FG TRATTAMENTI TERMICI – Qualità, Sicurezza, Ambiente
Andrea Certusi – POLA E MASSA – Sales & Marketing Manager
Edoardo Pavesio – SILATECH – CEO
Andrea Gulisano – WAVE FOR ENERGY – CEO
con la partecipazione di
Angela Pietrantoni e Genséric Cantournet – KELONY – General Manager e CEO
Per accreditarsi all’evento e riservare un posto è possibile utilizzare questo linkoppure cercare l’evento sul sito www.eventbrite.it sotto la voce → La Strada dell’Innovazione 2 Università, Ingegneri e Lavoro 4.0In alternativa si accede in sala contattando l’ufficio stampa all’indirizzo ufficiostampa@tekla.tv. |
More info
Ufficio stampa 011.774.17.65 ufficiostampa@tekla.tv
Gianluca Orrù
Ultimi post di Gianluca Orrù (vedi tutti)
- Impianti elettrici OBO Bettermann per il settore luxury all’Hotel Gallia di Milano - 16 Lug ’20
- Klimahouse 2020 – L’Abitare è davvero sostenibile? - 8 Feb ’20
- La Strada dell’Innovazione 2 è al Politecnico di Torino - 15 Gen ’20
- Fashiontech? Con Digital Magics tutto è possibile - 28 Ott ’19
- Huber Cisal Industrie presenta i nuovi prodotti e le nuove tecnologie al Cersaie 2019 - 4 Ott ’19