E’ quanto emerge dall’evento “Assofluid incontra UCIMU”, in cui le due associazioni che rappresentano i settori della potenza fluida e delle macchine utensili hanno analizzato la situazione dei rispettivi mercati. Ordini in crescita già dall’ultimo trimestre 2014 e dati sul 2015 incoraggianti. La ripresa è già cominciata?
Martedì 17 marzo 2015, presso la sede DMG MORI SEIKI ITALIA a Brembate di Sopra (BG), Assofluid ha organizzato il primo appuntamento del progetto “ASSOFLUID incontra….”, il cui obiettivo è l’approfondimento e la conoscenza dei trend che caratterizzeranno lo sviluppo tecnologico nel comparto della potenza fluida, analizzando i settori in cui vengono impiegate queste tecnologie.
Assofluid e UCIMU hanno esposto i dati relativi al proprio settore e ai principali mercati di sbocco, confrontandosi con due aziende specialiste del settore e lanciando anche un annuncio con dati alla mano, la crisi sembra essere finita.
I due player principali del settore delle macchine utensili e dell’automazione, erano in questo caso rappresentati da GILDEMEISTER Italiana e COMAU.
Gianluca Orrù
Ultimi post di Gianluca Orrù (vedi tutti)
- Fiorentini Alimentari – Dal ritorno a Torino al posizionamento del Brand - 3 Apr ’23
- Arte, Design e Architettura nel cuore di Torino - 17 Nov ’21
- Gianluca Aprile di Cimia e l’eclettica Pea&Promoplast - 1 Apr ’21
- Alessandra Girardi e lo sguardo al futuro di Vanni Occhiali - 31 Mar ’21
- Gianluca Traversa e la sua azienda senza tempo: Nuova Allemano. - 24 Mar ’21