Ha preso il via il 14 aprile fino a domenica 19 la 54° edizione del Salone del Mobile di Milano, l’evento che raccoglie presso il centro fieristico di Rhofiere i migliori produttori di articoli d’arredamento, nonché i designers e gli architetti d’interni più avanguardistici del panorama internazionale.
Venti padiglioni dedicati per un totale di 2.106 aziende espositrici nazionali ed internazionali: protagonisti il Salone Internazionale del Mobile, il Salone del Complemento d’Arredo, Euroluce e Workplace3.0, le biennali dedicate al mondo dell’illuminazione ed all’arredamento d’ufficio.
Il SaloneSatellite, ormai giunto alla sua 18° edizione, ha dato la possibilità a 700 emergenti designers di esibire le proprie idee e di mettersi in gioco presentando il proprio concept circa “Pianeta vita”: il tema di quest’anno.
Non solo Rhofiere è stata coinvolta nella festa del design, ma anche la città stessa di Milano si è vista come uno dei protagonisti della settimana dedicata all’arredamento. Dislocati lungo i nodi nevralgici del capoluogo milanese, i vari brand ed atélier hanno esposto le proprie collezioni e alcune delle più originali installazioni: una “liaison” tra arte e tecnologia.
Il Salone diventa social. Da quest’anno, infatti, è possibile scaricare l’applicazione ufficiale del Salone che consente di consultare la mappa della fiera, cercare le aziende per nome, categoria merceologica e localizzazione, rimanere sempre aggiornati sugli appuntamenti di ogni giorno, inoltre è possibile condividere, commentare, to “like” in rete tutti gli approfondimenti della manifestazione.
Ultimi post di Beatrice Riva (vedi tutti)
- FuoriSalone 2017. A Matter of Perception: Linking Minds a Palazzo Litta. - 5 Apr ’17
- La storia del caffè espresso all’italiana nato sotto la Mole - 3 Apr ’17
- Il Consiglio dei Ministri reintroduce l’obbligo di stabilimento in etichetta - 27 Mar ’17
- L’artigianalità made in Italy che colpisce e rapisce l’Oltremanica: Toscot e il viaggio d’amore di Dinley Colin Patrick - 24 Mar ’17
- Un’immagine vale più di mille parole: grazie a Clyck i ricordi rimarranno indelebili - 20 Feb ’17